Siamo giunti all’ultima fase della lavorazione: l’incarto. E’ necessario sapere che per incartare i cioccolatini viene utilizzata la stagnola, generalmente goffrata seta per renderla più ricca, materiale molto delicato. Nel caso specifico del giandujotto, la stagnola viene accoppiata a un sottilissimo foglio di carta paraffinata per impedire l’adesione al prodotto molto morbido.
Le nostre incartatrici vengono regolate ogni mattina per il perfetto funzionamento e il risultato ottimale dell’incarto, e fornite di stagnola precedentemente stampata in modo che il prodotto incartato venga immediatamente confezionato e spedito. Anche in queste fasi della produzione il prodotto non viene mai a contatto diretto con l’operatore, poiché il nostro personale è dotato di attrezzature igieniche, quali guanti, cappellini e scarpe a norme HACCP.
Una volta incartato, il prodotto è pronto per essere spedito, oppure viene prelevato per essere confezionato nelle scatole da regalo.
E’ importante sottolineare che il cioccolato spedito è generalmente stato prodotto nella giornata precedente la partenza; in ogni caso è garantita l’assoluta freschezza e con essa inconfondibili gusto ed aroma.